La Storia di Discola


La prima Discola 


Hanse 312 varato a primavera 2004 a Koper (Slo), dove era arrivata via terra dal cantiere tedesco sul Baltico,   tenuta fino all'autunno 2014

Il cantiere Hanse allora era in una fase semi artigianale, la barca era stata  costruita con veri principi.

Questa barca è arrivata quando avevo 37 anni, mi ha fatto trascorrere anni, navigazioni e sensazioni indimenticabili.


Discola Trieste



Hanse 385 varato a Aprilia Marittima (Udine Italia) arrivata dal cantiere tedesco via terra, in  primavera 2015 e venduta in  estate 2022

Il Mare e la vela si erano impadroniti completamente della mia persona.

Il lavoro professionale procedeva bene e sentivo necessità di gratificare la mia immensa passione.

Una barca comoda  e performante mia figlia stava diventando  grande, gestirla completamente per lo più in autonomia sia in navigazione che per la manutenzione iniziava  a costarmi in termine di fatica fisica, considerato anche che il lavoro non permetteva navigazioni a lungo raggio.... insomma una bella esperienza ma...

Le passioni a volte si vivono anche sognando, Discola Trieste è stato un progetto anche il tale senso.

Discola Ter


Mariner 24 primo varo tecnico presso Marina di Monfalcone, da dove era arrivata via terra dal cantiere polacco: agosto 2023, a oggi, gennaio 2025,  ancora in cantiere  Forza 7 di Monfalcone  per le  ultime modifiche e rinforzi strutturali atti a renderla sicura e pronta a prendere il Mare ogni giorno!

Voglio tralasciare l'aspetto economico in quanto non è assolutamente il responsabile nel passare da una barca di 37 piedi a una barca di soli 24 piedi.

Filosofia di vita, passione, esperienza e il mettermi in discussione mi hanno portato a questa insolita scelta.

Da qualche anno sono entrato a far parte del Circolo della Vela di Muggia, ultima cittadina italiana a confine con la Slovenia.

Il circolo festeggerà i suoi primi 80 anni nel 2025.

L'aria che avevo iniziato a respirare frequentando il circolo era completamente diversa dalla vita che si era venuta a creare in passato nel "stare" nelle marine e darsene private,

Pessione vera, autentica, gente di Mare e Barche Piccole!

Da osservatore vedevo che le barche piccole uscivano in Mare quasi ogni giorno con facilità mentre  le barche "grandi" presenti nella Marina privata a poco distanza erano praticamente quasi sempre  all'ormeggio se non per qualche uscita nei fine settimana o crociera estiva. Chiaramente il bacino di utenza era diverso, ma l'idea di migrare verso la "teoria" del Circolo mi attirava parecchio.

Qualche mese di autoanalisi, più di qualche notte a occhi aperti, ma le nuove esperienze non mi spaventano! Si parte con la Barca Piccola!





Commenti

Post popolari in questo blog

Discola Ter il piccolo grande 24 Piedi

Discola